I Datacenter offrono servizi di colocation per tutte le aziende cha hanno la necessità di utilizzare le proprie macchine.
L'installazione presso una struttura dedicata permette di avere un livello di servizio di base spesso impossibile da ottenere nella sede aziendale:
connettività dedicata e diretta verso le backbone internet, sistemi antincendio, sistemi UPS e gruppi elettrogeni per
la continuità elettrica, sorveglianza (più o meno strutturata), ulteriori livelli di protezione fisica all'interno del datacenter.
- Tipologie di Connettività
- Sistemi antincendio
- Sistemi UPS e gruppi di continuità
- Sorveglianza
Normalmente questo criterio viene espresso attraverso la dicitura X/Y/Z dove x sta per ore, y per giorni della settimana e z per giorni dell'anno.
La dicitura 24/7/365 ad esempio significa che la sorveglianza è 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana 365 giorni l'anno.
La tipologia di sorveglianza efffettuata va dalla semplice sorveglianza fisica di un operatore di sicurezza all'entrata della farm, fino alla vera e propria struttura di sicurezza che si trova normalmente all'interno di strutture delicate (Centrali elettriche, Aeroporti ecc), con metal detector, controllo identificativo degli accessi (mediante accoppiata documento carta di credito) ecc... DA SVILUPPARE
Ulteriori livelli di protezione fisica: gli shelf
Lo shelf e' la soluzione ideale per piccole installazioni di macchine.
Prevede l'allocazione di uno spazio all'interno di un rack (1/3 di rack)
con chiusura a chiave. All'interno dello shelf sarà disponibile un doppio
cavo di rete, l'alimentazione elettrica ed eventualmente altro tipo di
connettivita' o altri servizi a richiesta dell'utente.
I Rack
Se le necessità di spazio sono più elevate è possibile avere un intero rack.
Con questa soluzione, analoga allo shelf come funzionalità, è possibile allocare
macchine che occupano più delle 13 unità rack disponibili all'interno dello shelf.
All'interno del rack è anche possibile installare dei ripiani per consentire
l'alloggiamento di macchine non montabili a rack.
Le gabbie, o Cage
Il cage è la soluzione ideale per tutti coloro che hanno bisogno di installare
macchinari da pavimento; o che necessitano particolari requisiti di privacy e
sicurezza. Il cage infatti offre un alto livello di sicurezza grazie alla gabbia
in acciao che ne delimita l'area. Garantisce inoltre alti livelli di privacy
limitando anche l'accesso allo spazio che circonda le macchine stesse.
Eventualmente nel cage è possibile anche trasportare dei rack se ce ne fosse la necessità.
Il livello più alto di colocation è la sala nella quale si ha la libertà
di creare un piccolo datacenter personalizzato all'interno del nostro datacenter.
La soluzione ovviamente è destinata ai carriers, ai provider, ai datacenter in
outsourcing di grosse aziende e a chi dovesse avere necessità particolari anche
di cablaggio. La sala è collegata al sistema antincendio e a tutti i sistemi
anti-intrusione di controllo degli accessi. Attraverso un badge personalizzato
sarete in grado di accedere alla sala a qualunque ora del giorno e della notte.
Note sui servizi di housing
Compreso in ogni prodotto c'e' la fornitura dell'allimentazione elettrica (220 V)
proveniente da un UPS ridondato e con gruppo elettrogeno e l'arrivo di un cavo di rete.
Per tutti i prodotti è possibile definire un programma di accesso alle macchine o
in alternativa ottenere un badge per l'accesso a qualunque orario in qualunque giorno.
E' possibile concordare qualunque livello di monitoraggio sulle macchine in colocation.
-------------------------------------------------------------
Soluzioni di Housing a Roma.
OpenHousing, Soluzioni di Housing professionale a Roma.